recensione-incontri-inattesi-a-palmer-abbey-di-Giulia-Palma
Libri Recensione

Recensione libro Incontri inattesi a Palmer Abbey di Giulia Palma

on
Maggio 25, 2023

Cari lettori, vi presento la trama e la recensione del libro Incontri inattesi a Palmer Abbey, di Giulia Palma, un romanzo storico che esplora l’amore autentico e supera le barriere delle ricchezze materiali.

La trama del libro Incontri inattesi a Palmer Abbey

E’ l’anno 1816, quando il colonnello Francis Palmer torna in Inghilterra dopo cinque lunghissimi anni trascorsi in territorio nemico.
Ha assolto il suo dovere di soldato e, adesso, sarebbe tornato un Lord, un essere umano, semplicemente se stesso.

E’ felice di essere tornato nella sua patria dopo l’interminabile tempo passato in guerra ma appena sbarcato, si rende conto immediatamente delle condizioni in cui versa il suo paese: miseria e tribolazioni, risultato della guerra.

Prima di ritornare nella sua dimora, Palmer viene subito contattato per essere informato che le ripercussioni della guerra, purtroppo sono giunte anche sul suo patrimonio.
L’immenso splendore che un tempo caratterizzava il suo patrimonio è svanito in un attimo, lasciandolo con l’amaro sapore delle difficoltà finanziarie. Pur di evitare di contrarre debiti, sarebbe disposto persino a vendere l’anima, se solo non fosse vincolato da un testamento.

Tutto ciò che gli resta da fare è tornare a casa e aggiustare i problemi uno ad uno. Con il peso di queste preoccupazioni sulle spalle, il colonnello Palmer fa ritorno nella residenza determinato ad affrontare i problemi uno per uno ma invece di vedere una diminuzione dei suoi problemi, sembra che le complicazioni aumentino ulteriormente.
Appena mette piede nella sua dimora, viene sorpreso dalla presenza di una bella fanciulla bionda. Questa ragazza spiega di aver trovato la casa vuota e desolata e ha deciso di utilizzarla come nascondiglio per sfuggire al suo tutore.

Nonostante l’apparenza fragile, la giovane manifesta una determinazione sconvolgente e una sensibilità che sembra estranea rispetto alle donne che il colonnello ha conosciuto fino a quel momento. Tuttavia, questa ragazza nasconde un segreto dal quale Palmer vorrebbe tenersi lontano, ma lei è intenzionata a rimanere e non andarsene.

Così, Palmer si trova in una situazione ancora più complessa e avvolto in un mistero che lo intriga e lo attrae allo stesso tempo.
Nonostante le sue riserve, si rende conto che dovrà affrontare questo nuovo capitolo della sua vita, affrontando sia i suoi problemi finanziari che il segreto che questa ragazza porta con sé.

Commento personale

Il libro di Giulia Palma descrive l’amore genuino che va al di là delle ricchezze materiali e si concentra sulla connessione profonda tra due individui che si trovano di fronte a sfide interiori e devono confrontarsi con segreti, paure e incertezze.
Questi demoni interiori rappresentano ostacoli significativi per la loro felicità e mettono alla prova la forza della loro relazione.

L’autrice affronta con sensibilità e profondità il tema dell’autoconoscenza e dell’affrontare le proprie debolezze, e questo elemento aggiunge tensione e drammaticità alla storia, mantenendo il lettore impegnato e desideroso di scoprire come i personaggi affronteranno le loro sfide interiori.

Purtroppo, la storia riflette anche una triste realtà presente ancora oggi: la guerra ha il potere di far perdere tutto.
Questo aspetto aggiunge un significato più ampio alla narrazione, offrendo una riflessione sulla fragilità delle fortune materiali e sull’impatto duraturo delle guerre, sulla vita delle persone. Attraverso la storia di Lord Palmer, l’autrice ci invita a considerare le conseguenze durature delle vicende storiche e a comprendere meglio le sfide che molte persone affrontano ancora oggi a causa dei conflitti.

Tuttavia, il lato spontaneo, positivo e solare di Lucy ci mostra un importante messaggio: le cose più belle nascono all’improvviso, quando meno ce lo aspettiamo. Nonostante le difficoltà e le avversità che la guerra ha portato nella vita di Lord Palmer, l’amore e la presenza di Lucy offrono una speranza e una prospettiva diversa.
La sua gioia e la sua capacità di vivere il momento presente ci ricordano che, nonostante le circostanze avverse, la vita può ancora regalare sorprese meravigliose.

Questo elemento positivo aggiunge un equilibrio alla storia d’amore e alla lotta interiore dei personaggi, creando un’intreccio avvincente e coinvolgente, rendendo la trama più profonda e stimolante e offrendo al lettore una riflessione sul valore dell’imprevedibilità e della spontaneità nella vita.
Ci invita a lasciar andare il controllo e ad aprire il cuore alle possibilità che si presentano quando meno ce lo aspettiamo. La presenza di Lucy e il suo modo di affrontare la vita ci ricordano che anche in mezzo alle difficoltà, è possibile trovare gioia e felicità.

Sebbene ci siano alcune aree che potrebbero essere sviluppate ulteriormente, la storia risulta piacevole e gli amanti dei romance storici troveranno piacere nell’esplorazione di questa relazione e che trasporta il lettore in un’epoca passata e lo coinvolge in una storia d’amore appassionante e coinvolgente.

TAGS
RELATED POSTS
1 Comment
  1. Rispondi

    Enrica

    Maggio 28, 2023

    Ciao Silvietta, perdona la mia assenza sul tuo blog, pian piano cercherò di recuperare più articoli possibili. Questo libro sembra davvero bellissimo, uno di quei romanzi che lasciano il segno. Come sempre non lo conoscevo quindi grazie per avermelo fatto scoprire ❤️❤️

LEAVE A COMMENT

BOOKTERAPIA
Italy

Ciao e benvenuta/o! Voglio condividere con te le mie letture, ma soprattutto dirti che la lettura è uno strumento per migliorare la vita. Segui me e il mio fedele ebook per scoprire il grande potere della lettura!

Social Slider
No images found!
Try some other hashtag or username
Facebook Bookterapia
Archivi
Faceboo Artrite reumatoide il nostro cammino