recensione albo illustrato orsetto il terribile
Libri Per bambini-ragazzi Recensione

Albo illustrato Orsetto il terribile

on
Maggio 17, 2023

L’albo illustrato orsetto il terribile scritto da Christian Jolibois ed illustrato da Marianne Barcilon è una risorsa educativa per insegnare l’educazione e il rispetto verso gli altri.

La trama dell’albo illustrato Orsetto il terribile

Narra le vicende di un piccolo orso che vive nella foresta e che si diverte a spaventare tutti gli abitanti del bosco. Orsetto il Terribile trova molto divertente fare brutti scherzi alle rane, ai cinghiali, agli scoiattoli, ai pesci e persino ai fagiani e alle talpe ma l’orso, viene visto come maleducato dagli altri animali della foresta.
Tuttavia, alla fine del racconto, il piccolo orso scopre qualcosa di molto importante grazie alla signora orso.

Commento personale

L’albo illustrato “Orsetto il terribile” contiene un’importante lezione sulla necessità di avere un’educazione e portare rispetto verso gli altri.
L’orsetto protagonista del racconto, infatti, si comporta in modo violento e dispotico nei confronti degli altri animali della foresta, cercando di imporre il proprio potere attraverso l‘intimidazione e il bullismo.

Il racconto può essere considerato un utile strumento educativo per trasmettere i valori dell’affetto, dell’amicizia e della famiglia, infatti, attraverso la vicenda di Orsetto, si dimostra che il vero potere non risiede nella forza bruta, ma nella gentilezza e nel rispetto degli altri.
E’ importante non solo essere forti e coraggiosi, ma anche saper essere gentili e rispettosi nei confronti degli altri per vivere in armonia con il nostro ambiente circostante.
È un importante messaggio che può essere applicato a molte situazioni della vita quotidiana, sottolineando l’importanza di un comportamento rispettoso e tollerante verso gli altri.

Il testo è consigliato, quindi, per spiegare l’educazione e il rispetto degli altri, elementi fondamentali per una convivenza pacifica e armoniosa, sia nella natura che nella società umana, soprattutto in un’epoca in cui spesso si assiste a comportamenti aggressivi e intolleranti, sia nella vita reale che sui social network.

In questo contesto, il racconto può essere considerato un valido strumento per educare i bambini al rispetto verso gli altri e alla tolleranza verso le diversità, promuovendo un comportamento positivo e costruttivo.

TAGS
RELATED POSTS
1 Comment
  1. Rispondi

    Enrica

    Maggio 28, 2023

    Molto interessante, albo molto promettente per un tema che non perde mai attualità soprattutto in un mondo dove spesso l’educazione sembra essere un optional. Come sempre proponi letture molto interessanti❤️❤️

LEAVE A COMMENT

BOOKTERAPIA
Italy

Ciao e benvenuta/o! Voglio condividere con te le mie letture, ma soprattutto dirti che la lettura è uno strumento per migliorare la vita. Segui me e il mio fedele ebook per scoprire il grande potere della lettura!

Social Slider
No images found!
Try some other hashtag or username
Facebook Bookterapia
Archivi
Faceboo Artrite reumatoide il nostro cammino