Libro uno sguardo da sirena di Alma Velati
Libri Recensione

Libro Uno sguardo da sirena di Alma Velati

on
Maggio 11, 2023

Il libro Uno sguardo da sirena, della scrittrice Alma Velati, edito da Blueberry Edizioni è una lettura romantica ma toccante e ispiratrice sulla forza della determinazione, della libertà e della capacità di prendersi cura di se stessi.
Il libro invita a riflettere sulla propria vita e sulle scelte che si fanno, spingendo il lettore a cercare il proprio benessere e la propria felicità al di là delle aspettative degli altri.

La trama del libro Uno sguardo da sirena

Lucia ha trentacinque anni, profondamente innamorata dell’arte e del processo creativo, è una studentessa fuori corso al quale manca un solo esame alla tesi.
In attesa di laurearsi e di trovare il lavoro dei suoi sogni, fa la guida turistica, la tata e la dog sitter.

Il suo fidanzato, ancora molto adolescente, non condivide i suoi sacrifici e l’ostinazione nel conseguire la laurea.
Per lui, studiare è un orpello inutile.

Oltretutto le fa pesare il fatto che si sente trascurato ma la laurea è l’unico modo per poter lavorare a contatto con l’arte, osservare i volti che si nutrono di antichità e bellezza, che si celano dietro ai monumenti, è qualcosa che riempie Lucia di belle emozioni e la fa sentire utile, come il giovane uomo, dal fascino bohémien, che da qualche giorno segue attentamente tutte le sue spiegazioni sulla città di Verona.

Tra le bocciature e l’atteggiamento ostile del compagno Zeno, proseguire verso la laurea diventa sempre più difficile.

Quando in un colloquio di lavoro, le viene detto che sarebbe la candidata ideale per essere assistente della mostra sull’arte russa, ma solo se solo avesse la laurea!!

La ragazza questa volta sa che è la sua ultima opportunità per ottenere la laurea e superare l’esame di letteratura russa.

A questo punto dovrà imparare a gestire l’insicurezza e le emozioni affinchè il suo sogno si realizzi!!

Commento personale

Il libro di Alma Velati è la storia di una giovane donna appassionata d’arte che lotta per completare gli studi e realizzare il suo sogno di lavorare nel campo dell’arte.
Nonostante la sua determinazione, la vita di Lucia è segnata dalla presenza di un fidanzato tossico che non condivide le sue passioni e che la critica costantemente ma Lucia sa che la sua felicità e la sua realizzazione personale sono più importanti.

La trama si sviluppa in modo coinvolgente e realistico, evidenziando le sfide e le difficoltà che Lucia affronta per raggiungere il suo obiettivo. Il personaggio di Lucia è ben sviluppato e rappresenta un’ispirazione per chiunque abbia un sogno e voglia lottare per realizzarlo.

La storia d’amore inserita nel libro ha reso l’esperienza di lettura ancora più coinvolgente. Ben costruita e non troppo invadente rispetto alla trama principale incentrata sulla giovane donna appassionata d’arte, aggiunge un tocco di romanticismo e fornisce un contrasto interessante con la determinazione della protagonista a perseguire i suoi sogni.

La trama ambientata a Verona è stata una vera delizia per gli occhi, poiché l’autore ha descritto la città in modo vivido.

Nella storia potrete accogliere grandi messaggi:
prendersi cura di noi stessi, imparare a gestire le nostre emozioni, non trarre conclusione in modo impulsivo, adattarsi ai cambiamenti e gestire il proprio stress per vivere una vita felice e soddisfacente.

Il testo è quindi una grande riflessione su quanto detto sopra.

Spesso nella vita ci troviamo a dover fare scelte difficili, che richiedono coraggio e determinazione.
Troppo spesso, però, ci accontentiamo di situazioni negative e ci dimentichiamo di perseguire i nostri sogni e la nostra felicità.

Ma se vogliamo vivere una vita autentica e soddisfacente, dobbiamo imparare a guardare dentro di noi e a scoprire il nostro vero potenziale. Prendersi cura di se stessi e mettersi al primo posto nella vita è essenziale per raggiungere la felicità. Non dobbiamo mai smettere di cercare il nostro benessere e la nostra felicità, perché sono il nostro diritto di nascita.

Ricordate che le emozioni possono avere un impatto significativo sulla nostra vita e influenzare il nostro modo di pensare, agire e percepire il mondo intorno a noi. Imparare a controllare le nostre emozioni ci permetterà di prendere decisioni consapevoli e di mettere le basi per una vita felice e appagante.

Inoltre, non dobbiamo trarre conclusioni in modo impulsivo ma essere pazienti e raccogliere informazioni in modo accurato ed equilibrato. Ascoltare gli altri e rispettare le loro opinioni ci permetterà di considerare tutti i fattori coinvolti e di prendere decisioni più ponderate.

Infine, invita a non temere di perseguire i vostri sogni e di avere la determinazione e il coraggio di affrontare le difficoltà e le sfide che potrebbero presentarsi lungo la strada. Solo così potrete vivere una vita autentica e soddisfacente.
Come consigliato a Lucia: Non dimenticate mai che siete tutti in grado di superare gli ostacoli e di raggiungere i vostri obiettivi, basta avere la fiducia in voi stessi e il coraggio di prendere la vostra vita in mano.

Uno sguardo da sirena è un libro emozionante e stimolante, è una lettura consigliato a tutti ma soprattutto a chi cerca una lettura motivante e coinvolgente.

Vi auguro una vita piena di felicità e soddisfazioni!

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

BOOKTERAPIA
Italy

Ciao e benvenuta/o! Voglio condividere con te le mie letture, ma soprattutto dirti che la lettura è uno strumento per migliorare la vita. Segui me e il mio fedele ebook per scoprire il grande potere della lettura!

Social Slider
No images found!
Try some other hashtag or username
Facebook Bookterapia
Archivi
Faceboo Artrite reumatoide il nostro cammino