La vita e le opere di Papa Wojtyla, la graphic novel su San Giovanni paolo II
San Giovanni Paolo II – la vita e le opere di Papa Wojtyla, la graphic novel scritta da Mario Leocata ed illustrata da Vincenzo Arces, edita dalal casa editice Aurea, è una biografia a fumetti, dedicata alla vita di Giovanni Paolo II, uno dei Papi più amati e apprezzati nel mondo.
San Giovanni Paolo II – la vita e le opere di Papa Wojtyla, trama della graphic novel
Il giorno 18 maggio 1920, a Wadowice in Polonia, da Emilia e Karol Wojtyła senior, nasce Karol Józef Wojtyła.
Fin da piccolo è avvezzo a essere protagonista di vicende crudeli e brutali, ma trascorre, nonostante tutto, le giornate in maniera intensa, felice e piena di fermento ed entusiasmo per lo sport, la cultura, il teatro e le amicizie.
Entrato a far parte del gruppo dei chierichietti, una nuova sconosciuta e misteriosa presenza lo affascina: la parola della Liturgia.
Servendo la Messa gli sembra di far parte della vita di Gesù, tanto che ogni mattina prima di andare a scuola, anche se deve alzarsi un’ora prima, prende parte e serve la Messa.
Ha delle particolari intuizioni teologiche, il senso del Cristo di un cristiano adulto, il fascino misterioso della contemplazione.
La preghiera, il silenzio, la grandiosità della natura e l’immensità dello spazio contemplati nei pellegrinaggi in montagna, in compagnia di suo padre, fanno crescere in fretta il livello del suo spirito e della sua meditazione attorno all’esistenza dell’uomo.
E’ con l’arrivo dell’occupazione e guerra tedesca che la sua vita subisce un netto cambiamento:
per evitare la deportazione viene messo a lavorare come operaio nelle cave dove nei momenti di riposo riesce ugualmente a studiare e partecipare al gruppo di preghiera del laico Tyranowski e nel 29/02/44 un episodio divenne la motivazione spirituale da dove nacque la volontà di diventare prete.
Il ragazzo con cuore, intelligenza e fede, diviene un uomo coraggioso e patriottico, pieno della facoltà di parlare di tutto e considerato il benefattore e pastore dell’umanità che ha commosso il mondo
“ogni pena si può superare col sorriso”
Commento:
La graphic novel di Leocata, è una biografia a fumetti, dedicata alla vita e alle opere di Papa Wojtyla: Giovanni Paolo II.
Illustra la sua vita dal giorno della nascita fino al processo di canonizzazione che lo vede diventare San Giovanni Paolo II.
Il Papa polacco, figura significativa nella storia della Chiesa, durante il mandato come Papa dal 1978 al 2005 ha avuto un impatto significativo sul mondo per aver contribuito come ruolo importante a far cadere il comunismo nell’Europa orientale e al crollo dell’Unione Sovietica ma anche per una serie di ideologie che guidavano il suo pontificato.
Alcuni di questi includono:
• Giustizia sociale: era un forte sostenitore dei poveri e degli emarginati e ha lavorato per promuovere politiche economiche e politiche a beneficio di questi gruppi.
• Pace: è stato un forte sostenitore della pace, in particolare in Medio Oriente, e ha lavorato per promuovere il dialogo e la riconciliazione tra diversi gruppi religiosi e politici.
• Valori della famiglia: ha fortemente sottolineato l’importanza dei valori tradizionali della famiglia e si è opposto alla legalizzazione del divorzio e dell’aborto.
• Dignità umana: credeva che tutti gli esseri umani avessero una dignità intrinseca e dovessero essere trattati con rispetto e compassione.
• Diritti umani: si è espresso contro le violazioni dei diritti umani, in particolare nell’Unione Sovietica e in America Latina.
• Solidarietà: ha sottolineato l’importanza della solidarietà tra persone di diverse culture, religioni e classi sociali.
• Dialogo interreligioso: si è impegnato nel dialogo interreligioso e ha lavorato per migliorare i rapporti tra la Chiesa cattolica e le altre religioni.
• A favore della vita: era a favore della vita e contrario alla pena di morte, all’aborto e all’eutanasia.
Molte persone lo considerano un uomo di cambiamento e lo ricordano anche per la sua notevole energia e resistenza, nonostante il suo morbo di Parkinson, e per la sua capacità di entrare in contatto con persone di ogni estrazione sociale (fece più di 100 viaggi all’estero), fu ampiamente pianto e considerato oggi uno dei leader più influenti del 20° secolo.
Ricordare il passato vuol dire impegnarsi per un futuro di pace, di diritti umani a difesa della vita.
Una graphic novel per far conoscere a tutti, i registri della comunicazione umana di questo Papa unico, che ha illuminato la Chiesa e il mondo nell’ ultima parte del secolo scorso.
La casa editrice Aurea ha reso disponibile la lettura gratuita del fumetto a questo link: https://www.editorialeaurea.it/intro.php
Se vuoi conoscere la storia e la vita di Giovanni Paolo II guarda il video