Il fotografo di Mauthausen
Manga

Il fotografo di Mauthausen, le foto e testimonianza di Francois Boix

on
Gennaio 30, 2023

Il fotografo di Mauthausen, la graphic novel di Salva Rubio, illustrata da Pedro J.Colombo, è una storia vera che onora la memoria di Francois Boix, fotoreporter spagnolo che documentò con migliaia di foto i crimini nazisti compiuti sui prigionieri del campo di concentramento di Mauthausen e testimone chiave al Processo di Norimberga.

Il fotografo di Mauthausen, trama della graphic novel

Francois Boix, è un comunista spagnolo fuggito volontariamente in Francia per combattere nell’esercito francese.
Con l’invasione della Germania, il 27 gennaio 1941, viene inviato nel campo di concentramento a Mauthausen, come prigioniero politico di guerra e messo tra la categoria degli ebrei affidati alle SS, ossia i detenuti irrecuperabili da dove nessuno deve uscirne vivo.

Da Francisco diventa la matricola 5185 e si promette di uscirne vivo.

Inizialmente assegnato alla cava di granito, dove i deportati trasportano grossi blocchi di pietra di 80 kili e dove si trova il muro dei paracadutisti, luogo in cui ogni giorno qualcuno viene spinto nel vuoto o ci si getta, lui ha la mansione di tradurre dal tedesco allo spagnolo gli ordini prestabiliti, ma grazie alla sua precedente esperienza come fotografo per la stampa, viene presto notato da Paul Ricken, il capo del dipartimento.
Ricken, ex professore ossessionato dal proprio ruolo immaginario nel preservare la gloria nazista e la fama eterna come artista della Morte, lo nomina suo assistente per rendere migliori e sviluppare le fotografie scattate ai prigionieri in preda alla morte.

Il 21 giugno 1941 è una data importante: segna il futuro cambio delle vite tedesche e dei deportati: La germania dichiara guerra all’ Unione Sovietica.

Francisco per continuare a difendere la causa comunista e contrastare il nemico cerca di venire in possesso delle foto con cui lavora, perchè si tratta di un’arma per denunciare le falsità naziste e rivelarle al mondo.
Vuole quindi rubare le foto ma occorre trovarne anche una dove i nazisti uccidono i detenuti altrimenti con solo foto di cadaveri c’è l’assenza di prove.

Comincia così un lavoro pericoloso nel salvare la documentazione storica e di sopravvivenza durato mesi.

Commento:

La graphic novel di Salva Rubio, è una biografia parziale di Francois Boix, in cui si mostra in dettaglio la vita nel campo di concentramento di Mauthausen, cosa è accaduto o potrebbe essere accaduto.
Veniamo a conoscenza delle difficoltà, delle torture e, peggio ancora, delle morti.
I prigionieri vengono spinti oltre le scogliere, gettati su fili spinati e sottoposti a esperimenti medici, (circa 35 modi di uccisioni) ma tutte morti registrate come suicidi o incidenti.

Boix si trova nella posizione di ottenere e conservare quanti più negativi possibili, come prove dei crimini di guerra commessi nel campo dai nazisti, vive il suo obiettivo di mostrare le foto al mondo intero con perseveranza e coraggio, con grande rischio per se stesso e gli altri.
La fotografia diventa una testimonianza delle atrocità perpetrate dai nazisti, ed è depositaria della verità, conferendo immortalità a tutte le persone uccise.

Il fotografo di Mauthausen permette di far conoscere l’olocausto spagnolo e il destino dei suoi sopravvissuti, anche se non ci saranno mai abbastanza parole, né immagini che possano far capire alle persone qualcosa che non hanno vissuto.

E’ inoltre una lettura obbligata per tutti coloro che amano leggere qualcosa sulla seconda guerra mondiale.

TAGS
RELATED POSTS
1 Comment
  1. Rispondi

    Enrica Masino

    Febbraio 2, 2023

    Ne avevo sentito parlare molto bene e prima o poi lo recupererò non appena me la sentirò. Non sono mai argomenti facili però non possiamo semplicemente dimenticare quanto accaduto. ❤️❤️

LEAVE A COMMENT

BOOKTERAPIA
Italy

Ciao e benvenuta/o! Voglio condividere con te le mie letture, ma soprattutto dirti che la lettura è uno strumento per migliorare la vita. Segui me e il mio fedele ebook per scoprire il grande potere della lettura!

Social Slider
No images found!
Try some other hashtag or username
Facebook Bookterapia
Archivi
Faceboo Artrite reumatoide il nostro cammino