Libro Tutta la pioggia del cielo, scritto da Miriana Vitulli
Il libro Tutta la pioggia del cielo, scritto da Miriana Vitulli è la storia di una relazione d’amore giunta quasi al capolinea.
Libro Tutta la pioggia del cielo, la trama
Mattia e Claudia sono fidanzati da dieci anni ma l’amore sembra essere scomparso.
Mattia sta per tornare a casa ma al solo pensiero di sopportare l’ennesima serata accanto a lei, silenziosa e incapace di farlo rilassare dopo una giornata di stress lavorativo, gli chiude la gola, gli impedisce di respirare. Si sente in gabbia.
Tutto quello che un tempo amava di quella donna, di quell’amore a prima vista, pieno di emozioni e focoso gli sembra essere svanito nel nulla, ma c’è qualcosa che gli impedisce di esplodere e quel qualcosa sarà il suo viaggio introspettivo lungo una notte, una eruzione di ricordi e di visioni.
“Perchè agli sbagli c’è rimedio, lo sai? E non è vero che a volte ti schiacciano fino a sopprimerti. Basta guardarsi dentro, scavare un po’ a fondo, cercare tra i ricordi, tra gli errori e le soluzioni. E la vedi. Una luce, piccola. Ti grida che va tutto bene.”
Commento
Il libro di Miriana Vitulli, è un breve racconto che prende in esame una relazione d’amore giunta quasi al capolinea, portandoci automaticamente a riflettere sulla nostra vita, sugli errori commessi e su come bisognerebbe agire.
Ho apprezzato molto il finale perchè da modo di avere una visione propria di cosa bisogna fare per mantenere una relazione sana.
La mia risposta è prendersi del tempo per ascoltare ed ascoltarsi.
L’ascolto di se stessi è importante
Ascoltare se stessi in un momento di solitudine aiuta a comprendere i propri bisogni, desideri e valori, visualizza più nettamente il presente ed alza le emozioni.
A volte, ci vuole la prospettiva di perdere qualcosa per capire quanto sia importante per noi.
La consapevolezza di sé può aiutare a comunicare i propri bisogni e desideri in modo efficace all’interno della relazione e a prendere decisioni che siano in linea con i propri valori.
“Quando resti sveglio di notte in una stanza al buio, mentre fuori piove, capisci cosa significa stare soli e capisci pure che vuol dire avere freddo”
L’ascolto attivo in un relazione è importante
Ascoltare l’altra persona in modo attento e rispettoso aiuta a comprendere i pensieri ed i sentimenti, può aiutare a risolvere i problemi e a migliorare la comunicazione. Inoltre, sentirsi ascoltati e compresi può aumentare la sensazione di connessione e di intimità nella relazione.
Avere una relazione a lungo termine può essere difficile a causa di diversi fattori come la crescita personale, i cambiamenti nella vita e le difficoltà che possono emergere nel corso del tempo.
Tuttavia, con comunicazione aperta, compromesso e sforzi per mantenere la relazione, è possibile superare queste difficoltà e costruire una relazione duratura, ma è anche vero che
una storia dove mancano le parole, le carezze, i sorrisi, non è una storia. È un muro, cemento, mattoni, calcinacci sbriciolati.
Tutta la pioggia del mondo riesce con poche parole a descrivere una intensità elevata di sentimenti intensi difficili da gestire e superare in viaggio dentro noi stessi.
Enrica Masino
Questo libro me lo segno perché è una tematica che mi interessa molto. Ho un debole per i libri che parlano di matrimoni o amori che stanno finendo ma non sono così facili da trovare ❤️❤️