carton jaune la graphic novel per onorare le vittime dell'olocausto
Manga

Carton Jaune la graphic novel dedicata alle vittime dell’Olocausto

on
Gennaio 23, 2023

Carton Jaune, la graphic novel scritta da Didier Daeninckx ed illustrata da Assaf Hanouka, racconta la storia di un giovane ragazzo ebreo-tunisino, promessa del calcio ai tempi dell’Olocausto.

Carton Jaune, trama della graphic novel

Jacques Benzara è un giovane ragazzo ebreo-tunisino, dove nella sua città di Tunisi gioca a calcio.
Durante una partita nella cittadina di La Marsa, un giornalista sedotto dal suo talento lo avvicina per fargli notare le ottime doti calcistiche che potrebbe maggiormente sfruttare se andasse a giocare in Francia e cominciare una carriera promettente.
Poco dopo, nell’anno 1937, sbarca in Francia e firma un contratto di due anni con il club Saint-Ouen dove dopo sole 3 partite, gol dopo viene immediatamente adottato dal pubblico allo stadio Bauer.
Ad ogni tocco del pallone, la tifoseria si elettrizza e tutti lo acclamano.

Le Miroir des sports, il settimanale francese di illustrazioni fotografiche dedicate allo sport, gli dedica un servizio e la sua figura diviene una star non solo nel mondo dello sport.

Con l’arrivo dell’occupazione tedesca il campionato di calcio è momentaneamente sospeso e con esso anche la vita di Jacques.

Commento:

La graphic novel di Jouvray, si concentra sulla figura di un ragazzo ebreo-tunisino, passato dalla miseria delle strade di Tunisi alla gloria, come promessa del calcio francese.
La storia è finzione ma potrebbe benissimo essere reale perchè lo scenario segue scrupolosamente gli eventi accaduti durante il corso degli anni.

Elementi di finzione (Jack Benzera non è mai esistito) si frappongono alla storia reale (i Mondiali del 1938).
Inoltre, nella postfazione il ministro Marie-Georges Buffet, scrive che la storia di Jacques Benzera è ispirata alla vita del pugile Victor Young Perez, vittima del rastrellamento Vel’d’Hiv e morto sotto i mitra tedeschi in un campo dove procurava cibo per altri prigionieri.

Una breve storia per non dimenticare le vittime della persecuzione nazista.

TAGS
RELATED POSTS
1 Comment
  1. Rispondi

    Enrica Masino

    Gennaio 26, 2023

    Domani sarà il Giorno Della Memoria e quindi la tua recensione casca a pennello. Ci farò un pensierino, purtroppo mi sono ripromessa di non comprare altri libri ma magari è già disponibile in biblioteca ❤️

LEAVE A COMMENT

BOOKTERAPIA
Italy

Ciao e benvenuta/o! Voglio condividere con te le mie letture, ma soprattutto dirti che la lettura è uno strumento per migliorare la vita. Segui me e il mio fedele ebook per scoprire il grande potere della lettura!

Social Slider
No images found!
Try some other hashtag or username
Facebook Bookterapia
Archivi
Faceboo Artrite reumatoide il nostro cammino