Finanziamenti biblioteche, lettura per tutti
L’Istituto “Il Centro per il libro e la lettura” (CEPELL), ha istituito il Bando “Lettura per tutti”, un sostegno economico a fondo perduto, rivolto alle biblioteche italiane, al fine di
- aumentare e facilitare l’inclusione della lettura nelle persone che hanno difficoltà a leggere e disabilità fisiche o sensoriali.
I beneficiari che possono partecipare al concorso sono:
le biblioteche italiane di soggetti pubblii o no profit con finalità di solidarietà sociale.
L’importo complessivo del Concorso ammonta a euro 333.000,00, concesso e riconosciuto per la realizzazione di 6 progetti rivolti a far aumentare e facilitare la lettura nelle persone che hanno difficoltà a leggere e disabilità fisiche o sensoriali.
Il finanziamento prevede un sostegno economico a fondo perduto di € 55.500,00 per ciascun progetto.
Le spese ammissibili, devono essere documentate e riguardano il rimborso delle spese sostenute per realizzare i progetti editoriali:
- spese per la creazione di programmi, applicazioni e piattaforme per favorire l’accesso alla produzione editoriale delle persone con difficoltà di lettura o con disabilità fisiche o sensoriali;
- spese generali e costi per l’attività di coordinamento, per la creazione e l’acquisto di libri in formato alternativo (audiolibri, libri parlati in formato mp3, a grandi caratteri, tattili, in braille ecc.), di ausili tiflologici (display, stampanti, video-ingranditori, pc con tastiere a grandi caratteri, software specifici, computer e screen reader con sintesi vocale, scanner con software OCR per il riconoscimento dei testi, lettori daisy e mp3, lenti di
ingrandimento, ecc.); - spese per le attività di incentivazione e informazione, per consulenze e servizi, spese per attività di formazione specifica.
Le spese per il personale dipendente assegnato alla creazione delle attività previste, sono ammissibili entro il limite massimo consentito del
10% del totale dei costi complessivi di progetto.
I progetti per essere finanziabili devono essere valutati dalla Commissione, in base al punteggio ottenuto nella selezione di graduatoria.
I soggetti interessati possono presentare l’istanza delle idee progettuali
entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 2 febbraio 2023
tramite il portale https://bandi.cepell.it/
Per info complete, visita la pagina ufficiale dell’Avviso pubblico “Lettura per tutti“.