Miika, il topolino di Natale. Ediz. illustrata
Libri Per bambini-ragazzi

Miika, il topolino di Natale, in cammino verso la scoperta di noi stessi

on
Dicembre 2, 2022

Il libro illustrato, Miika il topolino di Natale, scritto da Matt Haig e illustrato da Chris Mould, segue la storia di un topolino che ci porta in cammino verso la scoperta di noi stessi.

Miika il topolino di Natale, trama

Miika è un piccolo topolino nato senza nome e fuggito da casa per inoltrarsi nel Mondo Esterno, dove fa la conoscenza di Nikolas, un umano che lo battezza Miika e lo porta con se nell’estremo Nord, nel villaggio di Elfhelm, un luogo davvero unico in tutto il pianeta.
Un luogo che non si trova su nessuna carta geografica.
Un luogo pieno di case di legno dipinte a colori vivaci e strade tortuose.
Un luogo pieno di elfi, renne volanti, e qualche fata di tanto in tanto.

Ma Miika a volte si sente solo fino a quando conosce una sua simile, la topolina Bridget l’Audace, dalla personalità forte, coraggiosa e impavida.
E’ una gioia per Miika avere trovato un altro topo con cui passare il tempo ma a differenza del topolino, non voleva avere niente a che fare con le altre creature dell’Estremo Nord e lo giudicava un essere senza carattere.

Mentre si dirige a casa, si ritrova coinvolto in un incidente e grazie ad una sua amica viene strasognato, ciò significa che ora potrebbero emergere le qualità che già possiede ed avere la possibilità di scoprire chi sei veramente.
Lo strasogno dà a persone diverse poteri diversi, ma una cosa è certa, la vita non sarà mai più la stessa.

«non è importante cosa ti succede nella vita. È importante il modo in cui scegli di affrontare quello che ti capita».

Agli occhi di Bridget, era già abbastanza grave, che lui vivesse con una fata, che conoscesse gli elfi e fosse amico di un umano, se le avesse confessato che ora aveva poteri magici e che forse sarebbe vissuto per sempre, lei non sarebbe più stata sua amica quindi continua a comportarsi come prima, a mettere da parte il suo carattere al fine di rimanere suo amico.

«il problema del coraggio è che a volte non sai di averne finché non ne hai davvero bisogno».

Commento

Il libro di Matt Haig, attraverso il cammino del topolino Miika, insegna e ricorda di essere noi stessi e di non tradire mai la nostra voce interiore, neanche di fronte agli amici e di camminare sempre alla scoperta di noi stessi
Un’amico infatti è colui che ci accetta per ciò che siamo, non per ciò che dovremmo essere.

«La verità è che non sarai mai soddisfatto di te stesso se passi la vita a preoccuparti dell’opinione della gente».

Raccontato con umorismo e linguaggio spensierato, fà molto riflettere su ciò che rende forte un ‘amicizia e cosa succede quando ignoriamo la nostra bussola morale per mantenere gli amici.
Ognuno di noi è autentico e dobbiamo essere fedeli a noi stessi perchè

la verità è che non piaceremo mai a tutti.
Non tutti quelli che incontriamo vorranno sempre il meglio per noi.
E non tutti conosceranno la nostra verità.
Se c’è qualcuno che vuole odiarci, è più facile lasciarlo fare.
Vedi, è meglio essere antipatici per quello che si è,
piuttosto che essere apprezzati per quello che non si è.
È molto faticoso essere chi non si è”

Approfondimenti:
Gli autori:
– Profilo instagram Matt Haig: @mattzhaig
– Profilo instagram Chris Mould: @chrismouldink

TAGS
RELATED POSTS
1 Comment
  1. Rispondi

    Enrica

    Dicembre 6, 2022

    Concordo pienamente, è una cosa che sto imparando proprio negli ultimi tempi. Ci sarà sempre qualcuno a cui non piaceremo noi, le nostre scelte, i nostri progetti… Ma la verità è proprio che non si può piacere a tutti e per quanto faccia male dobbiamo rassegnarci al fatto che sulla nostra strada incontreremo anche qualcuno che non ci apprezzerà mai. L’importante, alla fine, è restare fedeli a sé stessi❤️

LEAVE A COMMENT

BOOKTERAPIA
Italy

Ciao e benvenuta/o! Voglio condividere con te le mie letture, ma soprattutto dirti che la lettura è uno strumento per migliorare la vita. Segui me e il mio fedele ebook per scoprire il grande potere della lettura!

Social Slider
No images found!
Try some other hashtag or username
Facebook Bookterapia
Archivi
Faceboo Artrite reumatoide il nostro cammino