la-vita-di-vito-volterra-graphic-novel
Manga

La vita di vito Volterra illustrata nella graphic novel La funzione del mondo

on
Ottobre 31, 2022

La graphic novel di Alessandro Bilotta, “La funzione del mondo“, edita da BaoPublishing, narra la vita di Vito Volterra, matematico e fisico .

La funzione del mondo, trama della graphic novel

Alfonso Almagià è preoccupato per le finanze familiari e soprattutto per il futuro del giovane nipote Vito Volterra.
Avendo un cugino ingegnere, si reca da lui per chiedere se può offrire un posto di lavoro a Vito.
L’ingegnere Edoardo Almagià, conoscendo le vocazioni matematiche possedute dal giovane, è convinto che un lavoro sedentario non sarebbe appropriato per lui, il mondo ha bisogno di buoni matematici e Vito, nonostante l’età è già un aspirante matematico, a soli 10 anni è in grado di calcolare la traiettoria di un cannone in grado di sparare un razzo sulla luna, grazie alla descrizione studiata da solo, in “Dalla terra alla luna”, e ritrovando alcune idee del calcolo infinitesimale.

Oltre agli zii, la formazione di Vito sta a cuore anche a Enrico Betti, Professore di meccanica razionale, che si impegna a farlo diventare suo assistente.
Nei successivi anni, Vito prosegue gli studi, crede fortemente nella matematica come linguaggio attraverso cui si possono esprimere tutti i principi che regolano il mondo, ed ha l’occasione di conoscere persone importanti come Weiestrass, George Canto, Sofja Kovalevskaja e Adolf Hurwitz.
La storia prosegue raccontando tutta la sua vita, impegnata tra studio, famiglia e politica.

L’amore per la matematica e la fisica lo portano a diventare una delle figure più importanti e coraggiose della Storia Italiana.

Commento

La lettura della graphic novel La funzione del mondo, mi è piaciuta molto, in quanto mi ha permesso di conoscere uno dei più grandi matematici italiani.

Non conoscevo la storia di Vito Volterra, per cui è stata una lettura molto interessante volta a scoprire la mente di un uomo innamorato della matematica e della fisica, dalle idee innovative e con la voglia di abbattere le barriere tra scienziati e il resto delle figure pofessionali.

Per lui i matematici devono dialogare con i fisici.. i fisici con i chimici e così via perchè tutto è legato.

Non ci si deve rinchiudere più nel proprio settore ma organizzare congressi internazionali e collaborare per scoprire nuove realtà e nuovi modi per unire le varie scienze, applicarle ai problemi quotidiani e non fare ricerca fine a se stessa.

Raccontare l’intera biografia di un uomo attraverso una graphic novel non deve essere facile, infatti, la linea narrativa degli eventi risulta a tratti molto veloce, ma è giustamente concepibile.

Nonostante ciò, possiamo in ogni capitolo, conoscere di preciso, gli eventi importanti della sua vita che vanno dall’età infantile fino alla vecchiaia: vicende umane, scientifiche e impegno politico-civile nel periodo del Fascismo: che formano la vita di Vito Volterra.

Assolutamente da leggere!!!

TAGS
RELATED POSTS
1 Comment
  1. Rispondi

    Enrica Masino

    Novembre 4, 2022

    Ma che bella! Conosco Vito Volterra solo di nome, non so assolutamente nulla di lui e quindi la graphic novel sarebbe super interessante per me. E poi ho un debole per i libri che ripercorrono le tappe essenziali della vita delle persone ❤️. Alla fine piango sempre ma va bene lo stesso ❤️

LEAVE A COMMENT

BOOKTERAPIA
Italy

Ciao e benvenuta/o! Voglio condividere con te le mie letture, ma soprattutto dirti che la lettura è uno strumento per migliorare la vita. Segui me e il mio fedele ebook per scoprire il grande potere della lettura!

Social Slider
No images found!
Try some other hashtag or username
Facebook Bookterapia
Archivi
Faceboo Artrite reumatoide il nostro cammino