At the same moment, cosa è il fuso orario, albo illustrato
At the same moment, albo illustrato di Clotilde Perrin, insegna a capire cosa è il fuso orario e segue la storia dei fusi orari, mostrando cosa fanno, contemporaneamente, 24 bambini nel mondo.
At the same moment, trama
La storia, scritta in lingua inglese, inizia a Dakar, in Senegal, alle sei del mattino, quando Keita aiuta a contare il pesce pescato da suo padre durante la notte, ma allo stesso momento, a Parigi sono le 7 del mattino e Benedict sta bevendo la cioccolata calda prima di andare a scuola.
In Bulgaria, invece sono le 8 del mattino e Mitko sta inseguendo lo scuolabus.
Seguendo verso est dal meridiano di Greenwich, Perrin si sposta in tutto il mondo, coprendo una intera giornata di 24 ore in diversi luoghi del mondo contemporaneamente, mostrando i diversi fusi orari e come vivono le persone nelle diverse fasi diurne e notturne.
Scopri cosa fanno le persone in tutto il mondo esattamente nello stesso momento.
Commento
L’albo illustrato di Clotile Perrine, in ogni pagina mostra una illustrazione contenente due ore e due fusi orari, sottolineando il punto in cui le azioni stanno accadendo nello stesso momento ma in città differenti.
Con questa lettura i bambini impareranno a capire cosa è il fuso orario e l’invenzione dei fusi orari attraverso la storia degli strumenti per misurare il tempo, inclusa nella parte finale dell’albo.
Storia dei fusi orari
Molto tempo fa, le persone scandivano l’ora dal sole, dalla luna e dalle stelle.
Vedendo che il sole sorge e tramonta in momenti diversi in luoghi diversi a causa della rotazione della Terra, il tempo impostato dal sole non è accuratamente uguale in tutti i paesi, quindi nacque l’idea di stabilire i fusi orari.
Inoltre, l’albo è pieno di piccoli dettagli e storie, inclusi alcuni momenti più oscuri, che conferiscono complessità alla semplice storia: un ottimo modo per avviare la discussione sulla diversità e creare nel bambino una consapevolezza della propria posizione in questo mondo, per far comprendere che la vita si svolge in modi brillanti e diversi, simultaneamente in tutto il mondo.
L’autrice Clotilde Perrin
– profilo instagram: @clotilde-perrin
Enrica Masino
Una modalità innovativa per un argomento apparentemente molto banale. Posso dire che mi sembra davvero geniale? Sono sicura che sarà utilissimo ai bambini (e magari anche alla collezione di qualche adulto 😁)❤️