Il giro del mondo in 72 giorni, della giornalista Nellie Bly
Il giro del mondo in 72 giorni, è il libro scritto dalla giornalista statunitense Nellie Bly, un reportage del suo viaggio intorno al mondo compiuto da sola nell’anno 1889, in 72 giorni, 6 ore, 11 minuti e 14 secondi.
Trama Libro Il giro del mondo in 72 giorni
Nellie Bly è una giornalista del quotidiano statunitense “New York World”, sempre alla ricerca di un argomento su cui lavorare.
Un giorno, si sente particolarmente stanca ed esasperata, e parlando tra sé e sé pensa
“Vorrei essere dall’altra parte del mondo!“.
Da questa frase nasce l’idea di compiere un viaggio intorno al mondo, battendo il record compiuto con la fantasia da Phileas Fogg, protagonista del libro “Il giro del mondo in 80 giorni” creato dal famoso romanziere Jules Verne.
Presenta in redazione la sua idea ma con suo grande sgomento viene immediatamente bocciata perchè secondo il Direttore una donna ha bisogno di un accompagnatore che la protegga e i bagagli da portare sarebbero talmente tanti da ostacolarle i movimenti.
Inaspettatamente, l’anno succesivo, Nellie Bly, riceve l’incarico di viaggiare intorno al mondo, proprio come lei aveva richiesto!
Un cappotto, un abito invernale e un abito per l’estate, una borsa a mano con qualche effetto personale è tutto ciò che le serve per l’imminente partenza.
Il giorno 14 novembre 1889 alle ore 9.40, inizia ufficialmente a Hoboken, il primo giro del mondo compiuto da una donna, con la scommessa di far ritorno entro 75 giorni e 4 ore.
Commento Libro Il giro del mondo in 72 giorni
Nel libro, vengono descritte le interazioni con altri viaggiatori, i popoli del mondo che l’audace Nellie Bly incontra.
Narrazioni spiritose e vivaci danno vita a terre e persone strane ma, comprensibilmente di fretta, per la maggior parte del viaggio, non ha trascorso molto tempo in un preciso luogo, quindi le descrizioni dei luoghi che ha visitato, non sono approfondite, tranne le ultime due tappe.
Fornisce, invece, dettagli dei mezzi (navi e treni) su cui ha viaggiato.
Nellie Bly è un modello di riferimento per tutte le donne che oggi hanno paura a viaggiare da sole.
Nel 1889 ha sfidato le convenzioni sociali per portare a termine il suo progetto: fare il giro del mondo da sola in soli 72 giorni, affrontando e combattendo il caldo, il freddo pungente, le tempeste terribili, i naufragi, i malesseri fisici ma soprattutto i pregiudizi dell’epoca.
Purtroppo nel libro si trovano solo descrizioni e nessuna foto che avrebbe ben accompagnato il diario di viaggio, ma rimane ugualmente un libro da leggere.
Consigli:
Della stessa autrice, libro Dieci giorni manicomio
e la visione del film Escaping the mad house
Enrica Masino
Ho sempre pensato che mi piacerebbe viaggiare da sola. Appena ne avrò la possibilità penso che mi muoverò anche se nessuno in quel momento avrà voglia di venire con me. Quando lo dico a qualcuno sembra un po’ strano ma penso che potrebbe essere davvero un’esperienza indimenticabile. E poi sarebbe per una bella sfida e nello stesso tempo un’opportunità. Una sfida perché sono una persona timida e dovrei per forza cavarmela da sola, un’opportunità perché potrei fare tutto con i miei tempi ❤️
Valeria
Di recente ho letto la biografia romanzata scritta da Nicola Attadio su Nellie Bly, mi ha colpita questa donna volitiva, coraggiosa e indipendente. Non sapevo che fossero stati pubblicati i suoi libri. Segnero’ questo titolo. Sono curiosa di leggere i suoi articoli.