Bando traduzioni, aiuti economici a fondo perduto per l’editoria italiana
L’Istituto “Il Centro per il libro e la lettura” (CEPELL), ha istituito il Bando “Traduzioni”, un aiuto economico a fondo perduto di € 5.000,00 concesso all’editoria italiana, al fine di tradurre libri dall’italiano nelle lingue estere
- favorire la traduzione di libri degli autori italiani e divulgarli per la lettura all’estero.
I beneficiari che possono partecipare al bando sono:
- editori o agente italiano (soggetto proponente): casa editrice, gruppo editoriale, agenzia letteraria/agente letterario
per conto dell’editore straniero (soggetto beneficiario) a cui cede i diritti di traduzione dell’opera nel periodo dall’1/01/2022 al 31/08/2022
L’importo complessivo ammonta a € 400.000,00 concesso e riconosciuto come aiuto economico a fondo perduto,
per tradurre libri dall’italiano in tutte le lingue estere con priorità per: inglese, francese, spagnolo e tedesco
di opere di autori italiani pubblicate in lingua italiana in formato cartaceo
di testi di narrativa, saggistica, poesia e letteratura per ragazzi
ad esclusione dell’editoria scolastica e opere pubblicate solo in formato elettronico o audio
ai fini della valorizzazione internazionale della nostra cultura
L’entità economica per singola opera ha un importo compreso tra un minimo di 500,00 € e un massimo di 5.000,00 €.
Ciascun soggetto ha un limite massimo di opere proposte da presentare massimo
- 5 opere per le case editrici;
- 25 opere per i gruppi editoriali;
- 20 opere per le agenzie letterarie/agenti letterari.
I progetti per essere finanziabili devono essere valutati dalla Commissione, in base al punteggio ottenuto nella selezione di graduatoria.
I soggetti interessati possono presentare l’istanza per le opere da tradurre
entro e non oltre le ore 13.00 del 31 agosto 2022
tramite il portale https://bandi.cepell.it/
Per info complete, visita la pagina ufficiale dell’Avviso pubblico
“Traduzioni“.