Concorso “Cercatori di poesia nascosta”
L’Istituto “Il Centro per il libro e la lettura” (CEPELL) in collaborazione con Il Ministero della Cultura, ha istituito il Concorso Nazionale “Cercatori di poesia nascosta“, rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, un’occasione per
- favorire l’apprendimento della letteratura;
- accrescere la creatività e la ricerca poetica;
- incentivare la creazione poetica;
- accrescere il bagaglio lessicale;
- incentivare una lettura attenta e “istintiva” del testo.
I beneficiari che possono partecipare al concorso sono:
gli alunni di ogni ordine e grado,
dalle scuole primarie alle secondarie di secondo grado,
in Italia e all’estero.
Ogni alunno, utilizzando le tecniche del
Metodo Caviardage® (un metodo didattico di scrittura poetica che permette di scrivere testi, attraverso un processo creativo che parte da una pagina già scritta.)
dovrà creare il proprio elaborato partendo da una pagina scelta e fornita dall’insegnante dall’edizione di Pinocchio di Carlo Collodi, disponibile e scaricabile al seguente indirizzo: https://cepell.it/premio-cercatori-di-poesia-nascosta/.
I candidati saranno valutati dalla Giuria Interna che decreterà
- cinque vincitori per ogni ordine di scuola (primaria, secondaria di 1° e 2° grado), per un totale di quindici vincitori;
- 60 migliori elaborati (20 per ogni ordine di scuola)
I premi del Concorso Nazionale “Cercatori di poesia nascosta” saranno:
- premio in denaro destinato ai primi cinque istituti vincitori per poter acquistare libri per la propria biblioteca scolastica e copia dell’elaborato
1° classificato: 500 euro
2° classificato: 450 euro
3° classificato: 400 euro
4° classificato: 350 euro
5° classificato: 300 euro - pubblicazione dell’elaborato e attestato di partecipazione per i 75 migliori elaborati
- corso base del Metodo Caviardage® destinato ai 15 insegnanti degli studenti i cui elaborati risulteranno vincitori del Concorso
I soggetti interessati possono presentare la loro candidatura inviando l’elaborato
entro e non oltre il giorno 11 aprile 2022.
all’indirizzo mail scuola.cepell@beniculturali.it
Per info complete, visita la pagina ufficiale dell’Avviso pubblico
“Cercatori di poesia nascosta“.