Libri

Andrea Caschetto, Dove nasce l’arcobaleno

on
Giugno 27, 2018

Andrea Caschetto ha solo 15 anni quando si accorge di stare male, da allora, inizia il suo grande viaggio per guarire da un tumore al cervello.

Dopo aver affrontato una operazione il tumore è stato sconfitto ma dai test neurologici si capisce che avrà gravi problemi di concentrazione e stanchezza cronica e destinato ad una vita sedentaria e tranquilla.

4 anni dopo Andrea parte per l’Africa ed al ritorno i suoi ricordi più vivi sono le giornate trascorse con i bambini.

La sua missione è visitare più orfanotrofi possibili e regalare milioni di sorrisi ai bambini.

Con una pompa per gonfiare palloncini, una macchina per fare le bolle di sapone, fogli di carta, nasi rossi da clown ed una spada intrattiene i bambini degli orfanotrofi. Molti di quei piccoli sono stati rapiti, vittime di abusi sessuali, disabili ed abbandonati dalla nascita. Dietro alla struttura spesso si mascherano traffici illeciti ed a volte il ragazzo si chiede il senso logico del suo peregrinare, se davverò può aiutare qualcuno.

Ma basta un sorriso per spazzare via i pensieri.

I loro sorrisi parlano di speranza, sono un inno alla vita. Sono la sua consolazione nei momenti bui. I loro occhi sono oceano e dentro ci si perde.

Il sorriso è un’arma micidiale, non smettete mai di sorridere, altrimenti si muore.

Ed allora continua a viaggiare su aerei scassati, treni improponibili e vecchie corriere, cammina per chilometri, consuma tante paia di scarpe tra polvere e fango, nel caos delle città, dorme in capanne fatte di paglia, sotto il cielo di stelle, respira profumi sconosciuti, vede fiori, animali e povertà.

I sogni e le ispirazioni lo motivano a rischiare e a prendere tutte le opportunità che la vita gli offre per regalare sorrisied accendere la speranza di questi bambini affinchè credano in un futuro radioso e si adoperino per costruirlo, nonostante le straordinarie prove che la vita li ha chiamati a superare.

Andrea Caschetto “Dove nasce l’arcobaleno” breve commento.

Storia di un ragazzo in lotta per guarire da un tumore al cervello e  il suo pellegrinaggio in Asia, Sud America ed Africa, durato sette mesi, come i colori dell’arcobaleno.

Una storia vera e profonda che parla di amore, donato e ricevuto. Scritto con stile semplice, a tu per tu con il lettore. Racconta i luoghi visitati, il veloce trascorrere della giornata da un paese all’altro.

Un esempio di vita da leggere.
La dimostrazione vivente di come il corpo e la mente, in condizioni straordinarie reagiscono.

Informazioni:
– Editore: Giunti
– Pagine: 240
– Giudizio personale: ****/*****

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

BOOKTERAPIA
Italy

Ciao e benvenuta/o! Voglio condividere con te le mie letture, ma soprattutto dirti che la lettura è uno strumento per migliorare la vita. Segui me e il mio fedele ebook per scoprire il grande potere della lettura!

Social Slider
No images found!
Try some other hashtag or username
Facebook Bookterapia
Archivi
Faceboo Artrite reumatoide il nostro cammino